About Me

Infatti l’essenziale di un costume, di un rito, di una regola di gioco, è il gusto che essi danno alla vita, è il senso della vita che essi creano.”

Antoine De Saint Exupery

Mi chiamo Emma Bacca e sono un’insegnante di scuola dell’infanzia e scuola primaria. Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria e ho sempre desiderato insegnare.

Per me un libro è prima di tutto un incontro: improvvisamente nella mia giornata, mi viene consigliata una lettura o “incappo” in un libro entrando in una libreria e da lì riparto a guardare in modo nuovo le cose di tutti i giorni.

Vivo a Rimini con mio marito e i miei due bimbi, Anna e Matteo.

Ho parlato e raccontato nel corso di convegni e corsi di aggiornamento il mio studio e la mia esperienza di insegnante, intervenendo per scuole e associazioni. Sono disponibile per consulti didattici e pedagogici per insegnanti e genitori, inerenti alla fiaba ed alla letteratura per l’infanzia. Mi piace inventare attraverso la manualità e l’illustrazione nuovi modi di raccontare e affascinare piccoli e grandi.

Sono una studiosa di fiabe, autodidatta, indipendente e profondamente curiosa. Ho scritto saggi in cui racconto i miei approfondimenti, con l’idea di offrire uno spunto a educatori e genitori per ritrovare un proprio gusto del leggere.

In occasione del “Meeting per l’amicizia tra i popoli” a Rimini ho curato due mostre nella progettazione, realizzazione e allestimento insieme a due cari amici, Andrea Pari, di supporto nei contenuti e Alessandra Gatti che ha curato la grafica.

Io Pinocchio” sulla fiaba di Collodi, che ne ripercorre la storia attraverso i testi originali della fiaba e le illustrazioni di Emma Bacca e Luca Galassi.

Il veliero di Narnia” racconta la storia del terzo libro de “le cronache di Narnia” di C.S. Lewis con i testi originali del libro e le illustrazioni di Emma Bacca e Teresa Consalici.

Le mostre possono essere noleggiate attraverso MeetingMostre, io offro la mia disponibilità per la preparazione delle guide, incontri di presentazione e laboratori inerenti al percorso scelto.

Attualmente collaboro con Diesse Firenze Libraperto facendo parte del loro comitato didattico e insegno nella scuola primaria statale come insegnante di sostegno.

Mi piace chiacchierare con chi è curioso di scoprire il mondo delle fiabe.

Amo leggere quello che mi fa venire voglia di vivere e in questo mi sento preferita sempre.